Studi statistici realizzati in Francia hanno dimostrato che
una casa valorizzata dall'intervento di un home stager
si vende 6 volte più velocemente,
produce un incremento del valore pari all'8-10% in media e fino al 20%,
inoltre si evitano anche i progressivi ribassi di prezzo.
Gli interventi di Home Staging
sono destinati ad immobili sia in compravendita che in locazione,
e risultano particolarmente validi
per immobili già arredati.
Possiamo intervenire efficacemente sulle condizioni iniziali di un immobile attivando piccoli INTERVENTI DI HOME STAGING:
C'è da dire infatti, che gli immobili "arredati" vengono presentati, troppo spesso, con arredi e finiture obsoleti ed usurati o, ancor peggio, pieni di un'accozzaglia di elementi che non hanno alcuna coerenza nè stilistica, nè cromatica, nè funzionale, tanto da apparire come "avanzi" provenienti da altre abitazioni ed altri contesti. Ne consegue che, visitare questi ambienti, di solito disorienta e sgomenta.
A seguito, invece, di un intervento di Home Staging, mirato alla conservazione (ove possibile) degli arredi esistenti ma, opportunamente ricollocati, trasformati o sostituiti, nonché coordinati con nuove finiture e colori, tutto l'ambiente risulterà immediatamente accogliente, armonioso, luminoso, ben organizzato, in sintesi molto attraente!
VANTAGGI
2. VANTAGGI PER I PROPRIETARI:
Il costo di un intervento di Home Stager
è sempre decisamente inferiore al decremento di valore
che subisce un immobile che resta a lungo sul mercato.
E' chiaro che l'Home Staging è un investimento ed ha dei costi, ma questi risultano irrisori rispetto ai vantaggi.
Si calcola che è sufficiente investire fino all'1% del valore iniziale dell'immobile da vendere (*), per ottenere risultati che portano ad un incremento del valore dell'8-10% in media, e fino al 20%.
Tale investimento può rientrare nei costi di gestione del processo di intermediazione, con tutti i vantaggi derivanti da una gestione diretta degli interventi (avendo come unico interlocutore l'home stager), attuando un approccio con attitudine imprenditoriale, necessaria al raggiungimento degli obiettivi.
(*) Per gli immobili in affitto i costi hanno come limite massimo 1 mensilità.
Secondo la National Association of Realtors, dopo quattro settimane di permanenza sul mercato, un immobile perde in media il 4% rispetto al prezzo iniziale, il 6% dopo la dodicesima settimana, il 10% dopo sei mesi.
In cifre, ciò vuol dire che, per la vendita di un immobile del valore di 500 mila euro, l'intervento di Home Staging potrebbe far risparmiare fino a 50 mila euro a fronte dei 5000 euro (1% del valore dell'immobile) necessari per coprire i costi di consulenza e di intervento di un Home Stager.
Un intervento di Home Staging si compone di due fasi:
La CONSULENZA può comprendere:
La REALIZZAZIONE può comprendere:
(*) Il servizio comprende il costo dei complementi d'arredo. Non comprende il costo di arredi che non possono essere recuperati e che, pertanto, sono da sostituire o da integrare.
Siamo operativi a Pesaro, Roma e Napoli